La cromoterapia

La luce e i colori, possono aiutarci a scoprire molti aspetti della nostra interiorità. Il colore circonda e permea ogni cosa visibile e anche non visibile al nostro sguardo.  La luce ed i colori della casa in cui viviamo e del luogo in cui lavoriamo, determinano in maniera importantissima, il nostro stato di benessere o di malessere e la nostra energia nell’affrontare la quotidianità. La cromoterapia consiste nell’utilizzo dei colori per la salute ed il benessere e a fini terapeutici, i metodi principali dell’uso terapeutico del colore sono:

Tramite l’irradiazione luminosa: in questo caso il colore viene trasmesso all’organismo per via epidermica tramite  lampade colorate o filtri colorati posti in modo da irradiare la persona

soffioni

o la parte del corpo  interessata. La nuova linea di soffioni ultra piatti da controsoffitto con luci LED con effetto cromoterapia, erogano una cascata d’acqua ad effetto pioggia tropicale e sono disponibili in diverse forme: tondi, quadri e rettangolari.

Dal punto di vista del loro effetto psicofisiologico, dividiamo i colori in caldi (rosso, arancione, giallo) e freddi (azzurro, indaco, violetto). Il verde, è collocato al centro dello spettro della luce, quindi rappresenta il punto di equilibrio tra questi colori.

I colori caldi, il rosso in particolare, hanno un effetto eccitante, aumentano l’attività muscolare, la pressione del sangue, la frequenza del respiro e il battito cardiaco, sono quindi riconducibili alla tonicità e all’azione, è quindi consigliato evitarli nella camera da letto, ove invece bisogna confidare nei toni freddi, come per esempio il blu, i toni freddi hanno un effetto calmante e rilassante e abbassano i parametri della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca e respiratoria.

Il verde ha un’azione riequilibrante e di benessere  generale. Il rosso e’ stato chiamato ”il grande attivatore energetico”, il” padre della vitalità”’ a causa del suo immenso effetto elementare sulla struttura fisica dell’uomo. L’arancio ha un’azione risolvente delle funzioni organiche e mentali,mitigando le sensazioni di oppressione.  Questo colore combina l’energia fisica col discernimento mentale, favorendo la trasformazione fra il Sè inferiore e quello superiore. I raggi gialli hanno un potere vivacizzante, ispirando e stimolando efficacemente le facoltà superiori – le capacità i ragionamento -, facoltà che ne traggono un effetto notevolissimo.  Attraverso la luce colorata, il giallo facilita l’autocontrollo. Il raggio azzurro comporta tutti gli aspetti della Verità, e la scienza sottolinea questa caratteristica. Il violetto e’ il purificatore ideale, e il purificatore degli ideali.  La sua elevata frequenza di vibrazioni ha un effetto deprimente nelle turbe mentali, poichè queste menti non possono coglierne la sostanza.  Il violetto e’ stimolante delle qualità intuitive (o spirituali).  Aiuta l’ispirazione, infatti le grandi opere d’arte in musica, prosa, pittura, scultura, ecc., sono attribuite all’influenza del raggio violetto, lo stimolatore dei più alti ideali umani.  Il violetto nutre tutte quelle cellule della nosra mente superiore, la cui funzione e’ di estendere l’orizzonte della nostra conoscenza divina.